“Sin dai tempi del Signore degli Anelli mi piace la metafora del fantasy, che ci permette di raccontare storie che riguardano la condizione umana. In questo periodo storico si tratta di un genere che consente agli autori di essere sovversivi e di esplorare temi profondi in un modo accessibile per chiunque. Prendiamo i cinecomic della Marvel, che considero veri e propri miti moderni. Tra 500 anni la gente guarderà indietro e accosterà Hans Christian Andersen ai supereroi della Casa delle Idee. Queste storie sono la nostra versione delle favole e permettono ai nostri bambini di abbracciare e comprendere i pericoli del mondo reale, ma in un modo sicuro, controllato.”

—  Andy Serkis

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Febbraio 2020. Storia

Citazioni simili

“Non sono Hans Christian Andersen. Nessuno farà una statua di me in un parco con un sacco di bambini che si aggrappano a me. Non la avrò, okay?”

Maurice Sendak (1928–2012) scrittore e illustratore statunitense

Origine: Citato in Interview, NOW with Bill Moyers http://www.pbs.org/now/transcript/transcript311_full.html, PBS (12-03-2004)

Andrea Camilleri photo
Jürgen Moltmann photo
John Charles photo
Jim Morrison photo

“Reinventiamoci tutti gli dei, tutti i miti dei tempi. Celebriamo simboli da antiche, profonde foreste.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

An American Prayer
Tempesta Elettrica

Albert Einstein photo
Tracy Chevalier photo
Massimo Piattelli Palmarini photo

“Si deve essere morali perché l'essere morali è il migliore, anzi il solo modo, di vivere degnamente la propria condizione umana.”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

Variante: Si deve essere morali perché l’essere morali è il migliore, anzi il solo modo, di vivere degnamente la propria condizione umana.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 4, Come è possibile agire bene, p. 73

Michael Ende photo

Argomenti correlati