“Il solo senso di colpa che vale in psicoanalisi – afferma (Lacan) nel Seminario VII – è quello di cedere sul proprio desiderio. Il male peggiore o, se si preferisce, l’unica vera versione del male in psicoanalisi è la rinuncia al nostro desiderio. La sofferenza nevrotica è data dal fatto che il soggetto non si impegna a realizzare il proprio desiderio, ma quello degli altri, sacrificandosi al loro altare.”

Origine: La pratica del colloquio clinico, p. 42

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 08 Agosto 2022. Storia

Citazioni simili

Michail Jurjevič Lermontov photo
Massimo Gramellini photo
Friedrich Nietzsche photo

“Alla fine si ama il proprio desiderio, e non l'oggetto del proprio desiderio.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

175; Rimini, 1996

Mauro Leonardi photo
Paulo Coelho photo
Jacques Lacan photo

“L'unica cosa di cui si possa essere colpevoli è di aver ceduto sul proprio desiderio”

Jacques Lacan (1901–1981) psichiatra e filosofo francese

Il seminario. Libro VII: L'etica della psicoanalisi

Hans Urs Von Balthasar photo
Confucio photo

“Colui che desidera assicurare il bene di altri si è già assicurato il proprio.”

Confucio (-551–-479 a.C.) filosofo cinese

Origine: Citato in Ari Kiev, Vivere meglio giorno per giorno, Selezione dal Reader's Digest, luglio 1974.

Argomenti correlati