“Scherzavamo e ridevamo spesso. Spendevamo del denaro che a malapena ci apparteneva ancora, ma che pure a malapena aveva ancora un valore. Si dava a credito e si prendeva a credito, accettavamo doni e ne facevamo, restavamo debitori e pagavamo debiti altrui. Così vivranno gli uomini il giorno prima del giudizio universale, succhiando nettare dai fiori velenosi, lodando il sole che si spegne come dispensatore di vita, baciando la terra che si dissecca come madre della fertilità.”

—  Joseph Roth

cap. XXVII, pp. 143-144
La Cripta dei Cappuccini

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Joseph Roth photo
Joseph Roth 54
scrittore e giornalista austriaco 1894–1939

Citazioni simili

Raffaello Lambruschini photo

“Considerate i debiti il doppio, e i crediti la metà.”

Raffaello Lambruschini (1788–1873) politico, religioso e agronomo italiano

da Dell'autorità e della libertà

Ezra Pound photo

“Il credito è il tempo futuro del denaro.”

Ezra Pound (1885–1972) poeta, saggista e traduttore statunitense

Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 53

Vandana Shiva photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Woody Allen photo

“Sei così bello che riesco a malapena a tenere gli occhi sul misuratore.”

Woody Allen (1935) regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e commediografo statunitense
Léon-Joseph Suenens photo
Brandon Sanderson photo
Arthur Schopenhauer photo
Giulio Andreotti photo

“Ai laziali io riconosco a malapena i diritti civili.”

Giulio Andreotti (1919–2013) politico, scrittore e giornalista italiano

Attribuite
Origine: Citato in Cristaino Militello, SuperGiulietta 2004-2005, Kowalski Editore IT, 2005, p. 46 http://books.google.it/books?id=ofnhU8QgeyYC&pg=PT24. ISBN 8874967020

Herbert Fisher photo
Celso (filosofo) photo

Argomenti correlati