“Sulle sofferenze della vecchia Russia si sono formate molte leggende. Mancava la libertà ma non mancava il pane. Ci voleva una dura carestia o una lunga guerra perché, sulle zone private dei raccolti dalla siccità o dalla requisizione, si arrivasse alla fame.”

cap. 10, p. 136
U.R.S.S. l'impero del lavoro forzato

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Luigi Barzini senior photo
Luigi Barzini senior 4
giornalista e scrittore italiano 1874–1947

Citazioni simili

Marco Masini photo

“Perché l'amore è il pane, e in questa carestia c'è gente che ne ha fame e gente che lo butta via.”

Marco Masini (1964) cantautore italiano

da L'amore sia con te, n. 1
L'amore sia con te

Rita Levi-Montalcini photo
Jean-Jacques Olier photo
Chris Kyle photo
Zbigniew Boniek photo
Paolo Marraffa photo

“Dopo la pandemia, mancava solo la guerra. Il bilancio delle vittime è grosso. L’uomo che vuole sopraffare sull’Altro finisce per causare dei disastri umanitari.”

https://www.lanuovacalabria.it/paolo-marraffa-scrive-a-papa-francesco-il-mondo-ha-dimenticato-la-parola-di-gesu-la-prego-faccia-qualcosa-di-concreto

Carmelo Bene photo
Fabrizio De André photo

“Gli occhi dischiuse il vecchio al giorno | non si guardò neppure intorno | ma versò il vino, spezzò il pane | per chi diceva ho sete e ho fame.”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano

da Il pescatore, presente nella ristampa del 1970

“Signore, dona pane agli affamati, e fame a coloro che hanno pane.”

Catherine Doherty (1896–1985)

Cercando Dio nel cuore dell'uomo: il piccolo mandato

Voltaire photo

“La carestia, la peste e la guerra sono i tre ingredienti più famosi di questo mondo.”

Voltaire (1694–1778) filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e s…

Dizionario filosofico

Argomenti correlati