“I ribelli furono braccati con ogni mezzo, nelle città e sulle montagne. La loro storia non è di battaglie vittoriose, gloriosi scontri in campo aperto, finali lieti. È storia di fughe nel fango, appostamenti nella notte, sganciamenti senza speranza. Come nelle pagine di Beppe Fenoglio, che racconta battaglie perdute in partenza e fughe a perdifiato che di rado terminano con la salvezza. Più spesso vengono la cattura, le torture, la morte. E l’esibizione del cadavere, di fronte ai genitori, ai parenti, ai compaesani.”

I centomila martiri
Viva l'Italia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Elias Canetti photo

“La morte è una battaglia sempre perduta.”

Origine: Massa e potere, p. 80

Terry Pratchett photo

“I vincitori non parlano mai delle loro gloriose vittorie. Perché sono loro che vedono il campo di battaglia dopo. Sono solo i vinti ad avere gloriose vittorie.”

Terry Pratchett (1948–2015) scrittore e glottoteta britannico

Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)

John Ronald Reuel Tolkien photo
John Stuart Mill photo

“La battaglia di Maratona, anche per la storia inglese, è un evento più importante di quella di Hastings.”

John Stuart Mill (1806–1873) filosofo e economista britannico

Origine: Da una recensione del 1846 di History of Greece di Georg Grote, tradotto in Richard Billows, Maratona, p. 12.

Sun Tzu photo
George R. R. Martin photo

“Nessuna battaglia è senza speranza fino a quando non viene combattuta.”

George R. R. Martin (1948) autore di fantascienza statunitense

Asha Greyjoy
2016, p. 200
Il Dominio della Regina

Max Nordau photo
Herta Müller photo

Argomenti correlati