“A quel punto ricordò e le lacrime gli rigarono il volto, che non era cambiato quasi niente in tutti quegli anni. Morì di lì a poco per stanchezza di esistere. Che non è il suicidio diretto ma un lasciarsi andare lentamente, giorno dopo giorno, guardando lontano verso chissà quale ricordo.”
I fantasmi di pietra
Argomenti
due-giorni , tre-giorni , dio , diretta , giorno , lacrima , punto , ricordo , stanchezza , suicidio , verso , volto , dopo , poco , lontanoMauro Corona 32
scrittore, alpinista e scultore italiano 1950Citazioni simili

Piero Angela
(1928) divulgatore scientifico e giornalista italiano
cap. V, p. 140
Viaggi nella scienza

Norberto Bobbio
(1909–2004) filosofo, storico e politologo italiano
da De senectute e altri scritti autobiografici, Einaudi

Giorgio Gaber
(1939–2003) cantautore, commediografo e regista teatrale italiano
da C'è un'aria, n. 9
Io non mi sento italiano