“[Il Monte Ventoso] era una montagna che negava la vita. Solo pietre bianche e ghiaioni e lui è andato a finire proprio lì. Lui, che amava la vita, lo dicono tutti, e il mare, e gli alberi, lui, che in Corsica dissodava il terreno attorno alla futura casa, e gli piaceva il Lago di Garda, e raccontare barzellette, e fare il pioniere.”

—  Gianni Mura

La fiamma rossa. Storie e strade dei miei tour

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 31 Marzo 2023. Storia
Gianni Mura photo
Gianni Mura 62
giornalista e scrittore italiano 1945

Citazioni simili

Erri De Luca photo
Emanuele Severino photo
Benito Jacovitti photo
Philip Roth photo
Valéry Giscard d'Estaing photo

“Il Monte Bianco era il nome di una montagna che ci separava. Da domani sarà il nome di un tunnel che ci riunisce.”

Valéry Giscard d'Estaing (1926–2020) politico francese

Origine: Da una dichiarazione del 16 luglio 1965; citato in Il traforo del Monte Bianco ha 50 anni http://www.ilpost.it/2015/07/16/monte-bianco-traforo-50-anni/, Il Post.it, 16 luglio 2015.

Antonio Pennacchi photo
John Denver photo

“Lago. | Il lago. | Sprofondate | le rive. Sotto la nube | la gru. Bianchi, splendenti | dei popoli di pastori | i millenni. Con il vento | io risalii la montagna. | Qui vivrò. Un cacciatore | ero, ma mi afferrò | l'erba. | Insegnami a parlare, erba, | insegnami a essere morto e udire, | a lungo, e parlare, pietra, | insegnami a rimanere, acqua, | di me, e vento, non chiedere.”

Johannes Bobrowski (1917–1965) scrittore tedesco

Pianura
Origine: In Poesia tedesca contemporanea, a cura di Giacomo Cacciapaglia, Newton Compton Editori, Roma, 1980, pp. 58-59.
Origine: Traduzione di Roberto Fertonani in Poesie, Mondadori, Milano, 1969. Note bibliografiche sui testi in Poesia tedesca contemporanea, p. 241.

Argomenti correlati