p. 46
“Coloro che aspettano ancora qualcosa dal futuro possono parlare di speranza; ma come si può infondere speranza in un uomo che è troppo debole anche per troncare le sue sofferenze? Come avrei potuto convincere quest'uomo fondamentalmente religioso, che implorava una rapida morte come la più grande benedizione da Dio, che il maggior privilegio dell'uomo è l'esser padrone della propria volontà anche in schiavitù, e che egli conserva pur sempre il diritto di far la sua ultima scelta tra il vivere e il morire?”
cap. X, p. 166
Un mondo a parte
Argomenti
speranza , morte , ancora , benedizione , cap. , color , colore , conserva , debole , diritto , essere , futuro , grande , maggiore , padrona , padrone , privilegio , rapido , scelta , sofferenza , ultimo , uomo , vivero , religioso , volontà , schiavitù , proprioGustaw Herling-Grudziński 22
scrittore polacco 1919–2000Citazioni simili
Lezione II, 2
Massime di perfezione cristiana
“La speranza è la volontà dei deboli.”
Origine: Citato in Antonio Sicari, Ritratti di santi, Editoriale Jaca Book, 2005.
citato in Quel peccato è un nostro diritto, a cura di Nicola Nosengo, Cinzia Sciuto, Tiziana Moriconi e Roberta Pizzolante, L'espresso, n. 39, anno LII, 5 ottobre 2006
“[Il granturco] è la maggior benedizione che Dio abbia mai donato all'uomo.”
Origine: Da A Treatise on Cobbett's Corn, Londra, 1828, cap. I, p. 5; citato in Michael Pollan, Il dilemma dell'onnivoro, traduzione di Luigi Civalleri, Adelphi, Milano, 2014, [//books.google.it/books?id=P1zfAgAAQBAJ&pg=PT21 cap. 1]. ISBN 978-88-459-7342-0