“Io sono mezzo matto dalla consolazione di avere un pianoforte e spero che Iddio mi darà fortuna e farà riuscire bene la mia opera, che mi arrecherà gloria e ricchezza.”

da una lettera alla zia, Cerignola 1 febbraio 1889

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Pietro Mascagni photo
Pietro Mascagni 9
compositore e direttore d'orchestra italiano 1863–1945

Citazioni simili

Pietro Mascagni photo
Publio Virgilio Marone photo

“Il lavoro è tenue, ma darà non tenue gloria.”

Publio Virgilio Marone (-70–-19 a.C.) poeta romano

IV, 6

Francesco di Paola photo
Terry Pratchett photo

“Anche i pianoforti devono avere le serate libere.”

Terry Pratchett (1948–2015) scrittore e glottoteta britannico

Serie del Mondo Disco, 15. All'anima della musica (1994)

John Dryden photo

“Iddio non creò l'opera Sua perché l'uomo la correggesse.”

John Dryden (1631–1700) poeta, drammaturgo e critico letterario inglese

Lettera a John Driden di Chesterton, 1700

Blaise Pascal photo
Francesco Guicciardini photo
Caitlin Moran photo

“Bene! bene! Anche questo è un passo della Università nostra bene riuscito! Ringraziamo Iddio!”

Giannino Castiglioni (1884–1971) scultore e pittore italiano

Castiglioni commenta il suo completamento della facciata dell'Università Cattolica di Milano
Origine: Vita e pensiero, Volume 16, 1930 https://books.google.it/books?id=zKgmAQAAIAAJ&q=Giannino+Castiglioni+disse&dq=Giannino+Castiglioni+disse&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwicuZfc5IvgAhUKy6QKHWtwCTo4ChDoAQgrMAE

“Si maturava la ricchezza | di qualche lavoro, | di godimento e di speranza. | E il suo volto era remoto, | e il più remoto Iddio | era quello che pregavamo.”

Carlo Betocchi (1899–1986) poeta e scrittore italiano

Origine: Da una poesia dedicata a Carlo Bo; citato in Sebastiano Grasso e Mario Luzi, Carlo Bo, navigatore nel regno dell'incertezza https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/settembre/29/CARLO_navigatore_nel_regno_dell_co_0_01092911208.shtml, Corriere della Sera, 29 settembre 2001, p. 35.

Argomenti correlati