“Source: Il filosofo era ormai giunto alla fine della sua esistenza e si trovava a Lampsaco, lontano dalla sua patria. I suoi amici, riuniti al suo capezzale, gli chiesero se, una volta morto, volesse essere seppellito a Clazomene, la sua patria e questa fu la risposta di Anassagora (citato in Marco Tullio Cicerone Tusculanæ Disputationes, Libro I, 104).”

—  Anassagora

[Ultime parole] Non ce n'è bisogno, la via per gli Inferi è sempre la stessa.
Nihil necesse est, undique enim ad inferos tantundem viae est.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Novembre 2020. Storia
Anassagora photo
Anassagora 26
filosofo greco antico -500–-428 a.C.

Citazioni simili

Pierre Cambronne photo

“Source: A Waterloo, questa fu la sua risposta quando gli inglesi gli chiesero di arrendersi.”

Pierre Cambronne (1770–1842) generale francese

Mèrde!
Attribuite

Napoleone Bonaparte photo

“Source: Citato in Fumagalli, p. 333.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese

L'Inghilterra è una nazione di bottegai.
Nation of shopkeepers.
Attribuite

Napoleone Bonaparte photo

“Source: Citato in Fumagalli, p. 402.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese

Impossibile non è parola francese.
Impossible n'est pas un mot français.
Attribuite

Werner Karl Heisenberg photo

“Source: Citato in Kumar, p. 185.”

Werner Karl Heisenberg (1901–1976) fisico tedesco

Da Sommerfeld imparai l'ottimismo, a Gottinga la matematica, da Bohr la fisica.

Friedrich Hölderlin photo

“Source: Citato in Martin Heidegger, La questione della tecnica.”

Friedrich Hölderlin (1770–1843) poeta tedesco

Dove c'è pericolo cresce anche ciò che salva.
Wo aber Gefahr ist, waechst das Rettende auch.

Solone photo

“Source: Citato in I lirici greci, Bignami, p. 111.”

Solone (-638–-558 a.C.) legislatore, giurista e poeta ateniese

Invecchio imparando ogni giorno molte cose.
Γηράσκω δ'αεί πολλά διδασκόμενος.

Rocco Scotellaro photo

“Con un libro al capezzale, anche la morte è una tenera amante.”

Rocco Scotellaro (1923–1953) scrittore, poeta e politico italiano

L'uva puttanella

Aristotele photo

“Source: Citato in Fabio Cappelli, Diventare giovani, p. 79.”

Aristotele (-384–-321 a.C.) filosofo e scienziato greco antico

Essere irragionevoli è un diritto umano.
Deficere est iuris gentium.

Paul Valéry photo

“Source: Da Melanges (Gallimard), citato in Gabriel Pomerand, p. 278.”

Paul Valéry (1871–1945) scrittore, poeta e aforista francese

Il me è odioso, ... ma si tratta di quello degli altri.
Le moi est haïssable, ... mais il s'agit de celui des autres.

Argomenti correlati