“Beati voi poveri, perché vostro è il regno di Dio. Beati voi che ora avete fame, perché sarete saziati. Beati voi che ora piangete, perché riderete.”

—  Gesù

6, 20 – 21
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Luca

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 16 Aprile 2021. Storia
Argomenti
dio , fame , povero , regno , ora
Gesù photo
Gesù 119
fondatore del Cristianesimo -7–30 a.C.

Citazioni simili

Alda Merini photo

“Beati quelli che hanno fame e sete di giustizia, perché saranno giustiziati.”

Piergiorgio Bellocchio (1931) critico letterario e scrittore italiano

da Dalla parte del torto, Einaudi, 1989

Frederik Pohl photo

“Beati i poveri, che saranno quelli che erediteranno la Terra.”

Frederik Pohl (1919–2013) autore di fantascienza e curatore editoriale statunitense

Origine: Il morbo di Mida, p. 22

Paul Henri Thiry d'Holbach photo
Friedrich Dürrenmatt photo
Jorge Luis Borges photo

“Beati coloro che non hanno fame di giustizia, perché sanno che la nostra sorte, avversa o benigna, è opera del caso, che è inscrutabile.”

Jorge Luis Borges (1899–1986) scrittore, saggista, poeta, filosofo e traduttore argentino

Origine: Citato in Umberto Veronesi, L'ombra e la luce: La mia lotta contro il male, Einaudi, Torino, 2008, p. 87. ISBN 978-88-06-19501-0

Franco Battiato photo
Piergiorgio Odifreddi photo

“Non si può avere allo stesso tempo il calice pieno e la perpetua ubriaca, e cioè abbracciare una fede per i beati poveri di spirito, pretendendo poi allo stesso tempo di non esserlo.”

Piergiorgio Odifreddi (1950) matematico, logico e saggista italiano

da Ma io credo alla scienza non alla Chiesa, La Stampa, 8 marzo 2007

Friedrich Hölderlin photo
Giuseppe Giusti photo

Argomenti correlati