“La donna, quando partorisce, è afflitta, perché è giunta la sua ora; ma quando ha dato alla luce il bambino, non si ricorda più dell'afflizione per la gioia che è venuto al mondo un uomo.”

—  Gesù

16, 21
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Giovanni

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 23 Ottobre 2024. Storia
Gesù photo
Gesù 119
fondatore del Cristianesimo -7–30 a.C.

Citazioni simili

Etty Hillesum photo

“E, alla fine: all'afflizione del mondo non si dovrebbe porgere, di quando in quando, un piccolo riparo?”

Etty Hillesum (1914–1943) scrittrice olandese

Diario, 28 marzo 1942

Khalil Gibran photo
Monica Cirinnà photo

“Nelle famiglie formate da un uomo e da una donna, lei partorisce, il padre riconosce il bambino. Mica adotta suo figlio. E così per estensione dovrebbe avvenire nelle coppie formate da due madri o da due padri.”

Monica Cirinnà (1963) politica italiana

Origine: Dall'intervista di Maria Nocvella De Luca, Gay, la sfida di Cirinnà: "E adesso diciamo sì a nozze e adozioni" http://www.repubblica.it/politica/2017/06/19/news/gay_la_sfida_di_cirinna_e_adesso_diciamo_si_a_nozze_e_adozioni_-168498161/, Repubblica.it, 19 giugno 2017.

Walter Scott photo

“L'ora è giunta, ma non l'uomo.”

Walter Scott (1771–1832) scrittore e poeta britannico
Josefa Idem photo

“Continuare fino al 2012? Non lo so, ma perché escluderlo. È come quando partorisci: maledici il dolore, ma poi il figlio in braccio ti dà la voglia di un altro bambino. Così è per la medaglia e le Olimpiadi.”

Josefa Idem (1964) politica e ex canoista tedesca naturalizzata italiana

Origine: Citata in Corriere dello Sport, 23 agosto 2008.

Matsuo Bashō photo
Fabrizio De André photo
Radovan Karadžić photo

Argomenti correlati