“Durante la seconda guerra mondiale se ne parlò molto quando la Croce Rossa, dovendo compiere trasfusioni, separò il sangue dei negri da quello dei bianchi. In altre parole, il mito del sangue si è arroccato quasi altrettanto saldamente nel nostro paese come tra i nazisti. È una situazione deprecabile e pericolosa e quanto prima si saprà cos'è realmente il sangue, tanto meglio sarà.”
Origine: La razza. Analisi di un mito, p. 284
Argomenti
parola-chiave , guerra , bianco , croce , meglio , mito , mondiale , nazista , paese , parola , sangue , secondo , situazione , trasfusione , prima , tantoAshley Montagu 36
antropologo e saggista inglese 1905–1999Citazioni simili

“[Le ultime parole] Sangue, sangue, sangue.”
citata in Lodovico Ferretti, Vita di S. Caterina da Siena, Ferrari

Moiraine Damodred: capitolo 47
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
Il primo viaggio: canti della resistenza

Origine: Citato nel documentario Marie Curie: al di là del mito, Rai 3, 8 aprile 2013.