15 febbraio 2007
Lettere al Corriere, Corriere della Sera
“Istria, Dalmazia, Fiume, Pola, Zara, l'esodo dei 300.000 che non volevano vivere sotto Tito, il loro arrivo in Italia tra gli insulti e gli sputi degli attivisti organizzati dal PCI… Di queste tragedie è inutile parlare ai Gendarmi della Memoria. Loro danno il via libera soltanto ai ricordi che gli fanno comodo. Invece, la memoria che li mette in difficoltà preferiscono tenerla sotto chiave nella guardina del silenzio, zittirla, fingere che non esista.”
Origine: I Gendarmi della Memoria, p. 365
Citazioni simili
Sergio Romano
(1929) storico, scrittore e giornalista italiano
Giampaolo Pansa
(1935–2020) giornalista, saggista e scrittore italiano
Origine: I Gendarmi della Memoria, p. VII
Renzo Arbore
(1937) cantautore, showman e conduttore radiofonico italiano
Origine: Dal programma televisivo Vite Straordinarie, Rete 4, 1 maggio 2010. Video http://www.youtube.com/watch?v=PA4MplctgfI disponibile su Youtube.com