“La più esecrabile tra le stragi che alimentano ogni giorno l'industria della carne è la mattanza di Pasqua, perché costa la vita di moltissimi animali in tenera età: agnelli e capretti. Strappati alle madri, che trascorrono giorni interi cercandoli e disperandosi, sottratti ai loro giochi spensierati per essere ammassati su furgoni che li portano verso la morte, senza più un filo di voce per i belati di terrore, gemiti simili al pianto di un bambino, che emettono fino all'ultimo istante di vita: tutto questo in nome di un consumismo che si nutre di una tradizione insensata. Nulla può giustificare un simile massacro: un cocktail di crudeltà, business, e ignoranza, con cui le prescrizioni religiose non hanno nulla a che vedere.
Mangiare carne di capretto o di agnello a Pasqua non è una tradizione né tantomeno un obbligo, ma un oltraggio al mondo animale.”
Origine: Manifesto animalista, p. 150
Argomenti
tre-giorni , due-giorni , bambini , vita , età , morte , mondo , agnello , animale , capretto , carne , cocktail , consumismo , essere , filo , furgone , gemito , giorno , ignoranza , industria , istante , massacro , nome , obbligo , oltraggio , pianto , prescrizione , simile , spensierato , strage , tenero , terrore , tradizione , ultimo , verso , voce , intero , religioso , crudeltà , business , mattanza , costa , nullaMichela Vittoria Brambilla 32
politica e imprenditrice italiana 1967Citazioni simili
Marley and Me: Life and Love With the World's Worst Dog

“Vivi ogni giorno della tua vita come se fosse il primo, come se fosse l'ultimo.”
Origine: Citato in Luciano Verdone, Un brindisi con Socrate, Adea edizioni, 2007, p. 134 http://books.google.it/books?id=NK1pGeh04GsC&pg=PA134#v=onepage&q&f=false. ISBN 978-88-86274-48-7
