“Ogni pensiero umano è pensiero soltanto in subordine: dapprima è l'invenzione di un mondo dove la morte non si lascia presentire.”

Origine: Da una lettera a Simone Weil, aprile 1942, in Corrispondenza, p. 18.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
morte , mondo , invenzione , pensiero
Joë Bousquet photo
Joë Bousquet 11
poeta francese 1897–1950

Citazioni simili

Georg Wilhelm Friedrich Hegel photo

“Tutto ciò che è umano, comunque appaia, è umano soltanto perché vi opera e vi ha operato il pensiero.”

Georg Wilhelm Friedrich Hegel (1770–1831) filosofo tedesco

Lezioni sulla storia della filosofia

Victor Hugo photo
Cesare Pavese photo
Thomas Bernhard photo
Lucio Anneo Seneca photo

“Non temiamo la morte, ma il pensiero della morte.”

Lucio Anneo Seneca (-4–65 a.C.) filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano

30, 17

Giorgio Gaber photo

“Un uomo sapiente può godere l'intero spettacolo del mondo soltanto con l'aiuto dei sensi e del pensiero.”

Giorgio Gaber (1939–2003) cantautore, commediografo e regista teatrale italiano

atto I, quadro IV
Il Grigio

Vasco Rossi photo

“Cosa faresti al posto mio, | se ogni pensiero… | se ogni pensiero fossi io? | Cosa faresti tu?”

Vasco Rossi (1980) cantautore italiano

da Sto pensando a te, n. 3
Tracks 2 – Inediti & rarità

Ludwig Wittgenstein photo

“L'ambizione è la morte del pensiero.”

Ludwig Wittgenstein (1889–1951) filosofo e logico austriaco

1948
Pensieri diversi

Argomenti correlati