Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 22, ISBN 88-8598-826-2.
“Noi inventeremo insieme ciò che io chiamo l'immaginazione senza fili. Giungeremo un giorno ad un'arte ancor più essenziale, quando oseremo sopprimere tutti i primi termini delle nostre analogie per non dare più altro che il seguito ininterrotto dei secondi termini. Bisognerà, per questo, rinunciare ad essere compresi. Esser compresi, non è necessario. Noi ne abbiamo fatto a meno, d'altronde, quando esprimevamo frammenti della sensibilità futurista mediante la sintassi tradizionale e intellettiva.”
Manifesto tecnico della letteratura futurista
Argomenti
due-giorni , tre-giorni , arte , analogia , ancora , essere , fatto , frammento , futurista , giorno , immaginazione , insieme , meno , secondo , seguito , sintassi , termine , sensibilità , altro , essenzialeFilippo Tommaso Marinetti 53
poeta, scrittore e romanziere italiano 1876–1944Citazioni simili
Origine: Citato in Simone Pieranni, "Controllare Internet? Un'illusione https://web.archive.org/web/20100705110049/http://www.wired.it/news/archivio/2010-07/03/controllare-internet-un-illusione.aspx, Wired.it, 3 luglio 2010.
“Volete essere compresi dagli uomini? Parlate. Volete essere compresi dalle donne? Tacete.”
dal Tempo; citato in Selezione dal Reader's Digest, giugno 1974
La terza età
“Tutto ciò che vale la pena conoscere non può essere compreso dalla mente umana.”