“[Il mikado] Se, disgraziatamente, si fosse voltato da una parte o dall'altra, o se il suo sguardo fosse stato diretto per un certo tempo su una qualche regione del suo Impero, ne sarebbero potuti derivare per quel paese una guerra, una carestia, la peste, un incendio o un'altra disgrazia che l'avrebbero portato alla rovina.”

History of Japan

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Engelbert Kaempfer photo
Engelbert Kaempfer 3
naturalista, botanico e medico tedesco 1651–1716

Citazioni simili

Voltaire photo

“La carestia, la peste e la guerra sono i tre ingredienti più famosi di questo mondo.”

Voltaire (1694–1778) filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e s…

Dizionario filosofico

Haruki Murakami photo
Jonathan Swift photo
Khalifa Belqasim Haftar photo
Abraham a Sancta Clara photo

“Da noi si trova vita e allegria, poi la forca, miseria e carestia, misericordia!, in un solo giorno; e pace e guerra sono l'una dell'altra alle porte come Sachsenhausen e Francoforte.”

Abraham a Sancta Clara (1644–1709) predicatore e scrittore austriaco

Origine: Citato in François Fédier, Heidegger e la politica, p. 29

Marco Travaglio photo
Marcel Proust photo
Claudia Cardinale photo
Marco Tullio Cicerone photo

“[Riferendosi a Catilina] Aveva risposto […] che se un qualsiasi incendio fosse stato appiccato al suo avvenire, quello avrebbe spento non con l'acqua, ma fra le rovine.”

Marco Tullio Cicerone (-106–-43 a.C.) avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano

Origine: Dalla Pro Murena, Garzanti Editore.

Gerald Brenan photo

Argomenti correlati