Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

Accedi per la revisione

“Come cittadino della Cheon Il Guk, per favore abbi la saggezza di proteggere e amare la natura. Ritorna alla natura e goditi una vita di liberazione e completa libertà. Amare la natura è amare Dio e l' umanità. Quando la vita umana risuona con la natura, il carattere umano può sbocciare alla perfezione. I fiori di una vera cultura del cuore, un vero mondo artistico, fioriranno. Sarà il Giardino dell Edenideale originale in cui gli esseri umani e tutta la creazione vivono in completa armonia ed esprimono la loro natura originale.”

Originale

As citizens of Cheon Il Guk, please have the wisdom to protect and love nature. Return to nature and enjoy a life of liberation and complete freedom. To love nature is to love God and humanity. When human life resonates with nature, human character can blossom in perfection. The flowers of a true culture of heart, a true artistic world, will bloom. It will be the Garden of Eden, the original ideal where human beings and all creation live in complete harmony and express their original nature.

Cheon Il Guk is the Ideal Heavenly Kingdom of Eternal Peace http://www.unification.net/2006/20060613_1.html (2006-06-13)

Ultimo aggiornamento 20 Novembre 2020. Storia

Citazioni simili

Jules Renard photo

“Occorre amare la natura e gli uomini malgrado il loro fango.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

27 marzo 1893; Vergani, p. 65
Diario 1887-1910

Miguel de Cervantes photo

“È nella natura delle donne disprezzare chi le ama e amare chi le detesta.”

Miguel de Cervantes (1547–1616) scrittore, romanziere, poeta, drammaturgo e militare spagnolo
Amélie Nothomb photo
Albert Einstein photo
Chicco Testa photo

“Allora si può amare la natura? Quel che è certo è che lei non ama noi. Semplicemente se ne frega. Fa il suo lavoro, è una macchina che produce vita e morte e in cui la fa da padrone l'istinto di sopravvivenza.”

Chicco Testa (1952) dirigente d'azienda e politico italiano

Origine: Da Contro (la) natura, con Patrizia Feletig, Marsilio Editore, Venezia, 2015, p. 21. ISBN 978-88-317-1956-8.

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Jane Austen photo
John Muir photo

“Come i bambini, la maggior parte dei cagnolini chiedono di essere amati e di poter amare; ma Stickeen sembrava proprio un Diogene che voleva soltanto essere lasciato solo: un vero figlio del mondo selvaggio, che voleva tenere nascosto il corso della sua vita con il silenzio e la serenità della natura.”

John Muir (1838–1914) ingegnere, naturalista e scrittore scozzese

Origine: da "Stickeen. Storia di un cane", traduzione e cura di Saverio Bafaro e Massimo D'Arcangelo, La Vita Felice, Milano, 2022, ISBN 9788893465243

Lev Nikolajevič Tolstoj photo

Argomenti correlati