1990
Origine: Citato in Sergio Luciano, "Ho venduto Tele+ ma è un'ingiustizia http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/10/24/ho-venduto-tele-ma-un-ingiustizia.html, la Repubblica, 24 ottobre 1990.
“Quando qualcuno parla di libertà di stampa mi viene da ridere. Ricordo articoli accorati di Eugenio Scalfari quando De Benedetti finì in carcere. Ricordo memorabili e comici pezzi sulla Repubblica, quando De Benedetti presentò la sua società finanziaria. Nemmeno i resoconti dei discorsi del Duce erano così entusiasti. E la Stampa che deve raccontare questi giorni di crisi Fiat. E Libero che fa un'inchiesta, a puntate, sulla sanità romana senza dire che il suo editore, Angelucci, è proprietario di parecchie cliniche a Roma.”
Argomenti
ridere , due-giorni , tre-giorni , conferenza-stampa , età , articolo , benedetto , carcere , clinica , comico , crisi , discorso , editor , editore , editoria , entusiasta , finanziaria , giorno , inchiesta , liberto , presente , proprietario , puntata , repubblica , resoconto , ricordo , romano , societa' , stampo , sanità , dire , liberoMaurizio Belpietro 14
giornalista e conduttore televisivo italiano 1958Citazioni simili
Origine: Citato in Paolo Granzotto, Montanelli, p. 129.
“Faccio i complimenti a De Benedetti anche se lui parla male di noi.”
dopo una sua affermazione sulla Fiat
2009
Origine: Citato in Marco Galluzzo, Silvio, la foto con i leader e il rimbrotto della regina https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/aprile/03/Silvio_foto_con_leader_rimbrotto_co_9_090403019.shtml, 3 aprile 2009, p. 5.
Origine: Da un'intervista di Nicola Porro nel programma televisivo Virus di Rai 2; citato in «Carlo De Benedetti? Nei miei confronti ha un suo problema psicologico» http://www.corriere.it/economia/13_agosto_29/passera-de-benedetti-ha-problema-psicologico_49901b9e-10ea-11e3-abea-779a600e18b3.shtml, Corriere.it, 29 agosto 2013.