citato in Swami Vivekananda - Il Divino http://www.ramakrishna-math.org/index.php?option=com_content&view=article&id=118:swami-vivekananda-il-divino&catid=34:swami-vivekananda&Itemid=73
“A l'Uomo.. unico essere del Regno Animale, che si è reso conto di avere un corpo"materia" con dei limiti…ma che allo stesso tempo, ha compreso che può sopperire ad essi utilizzando la Mente… e attraverso di essa sperimentare le sue peculiarità, qualità, caratteristiche …utilizzando ciò che l'Universo gli mette a disposizione… e lo sperimenta, attraverso la Tecnologia, la Scienza ordinaria… e quella Spirituale…per poter poi un giorno comprendere, che attraverso la Coscienza, potrà soggiocare ai suoi voleri anche le leggi dell'Universo....”
Citazioni simili
Origine: Da Relatio III, 10, traduzione di G. Rapisarda Lo Menzo, Catania; citato in Bruno Gentili, Luciano Stupazzini e Manlio Simonetti, Antologia della letteratura latina, Editori Laterza, Roma-Bari, 1989, p. 899.
Origine: Da L'Afrique noire est mal partie, 1962; citato in Juliet Mitchell, La condizione della donna (Woman's Estate), traduzione di Giovanna Stefancich, Einaudi, Torino, 1972.
“Se un uomo non passa attraverso un risveglio spirituale, non può conoscere Dio.”
“Attraverso la partecipazione e il sacrificio si diventa costruttori spirituali del Regno di Dio.”
da Messis, Napoli
Origine: citato in Presenza cristiana, n. 15, 1986 Andria.