“Si può morire in tanti modi:crocifissi come Gesù, con la cicuta come Socrate, in una vasca da bagno come Marat, gloriosamente come i generali dei grandi eserciti nei campi di battaglia o miseramente come la gracile vecchietta nel suo povero giaciglio. Ma, quando arriva, la Morte non si cura del suo prescelto. Chiunque sia, gli gira intorno, avvolta nel suo mantello nero, brandendo la lucente falce, e, danzando la sua danza macabra, come nelle icone del Medioevo, quando scocca l'ora, lo ghermisce, come l'aquila la sua preda, sparendo nel buio dell'eternità.”
Citazioni simili

“L'arte rimane avvolta nel mantello di Omero.”
Nello spazio della metafisica: L'antichità.
Origine: La tentazione di un prete, p. 27

“Quando i ricchi si fanno la guerra, sono i poveri a morire.”
Il diavolo e il buon Dio
Origine: Cfr. Louis Blanc: «È coi poveri che i ricchi fanno la guerra».

Origine: Da La vendetta del sesso, il verri, Milano, 5, marzo-giugno 1974, p. 45.

citato in Swami Vivekananda - Kali, la madre http://www.ramakrishna-math.org/index.php?option=com_content&view=article&id=122:swami-vivekananda-kali-la-madre&catid=34:swami-vivekananda&Itemid=73

citato in Corriere della sera, 15 luglio 2006