“Rispetta, più del tuo re, il barbone che, vestito di stracci e pieno di pidocchi, ti chiede l'elemosina, perchè è lui che ne ha più bisogno.”

Ultimo aggiornamento 16 Novembre 2024. Storia

Citazioni simili

Friedrich Dürrenmatt photo
Ernest Hemingway photo

“Prima si chiede in prestito. Poi si chiede l'elemosina.”

First you borrow. Then you beg.
Il vecchio e il mare

Gianfelice Facchetti photo

“La credibilità di mio padre non può essere attaccata da quattro barboni, con tutto il rispetto per i barboni.”

Gianfelice Facchetti (1974) attore, drammaturgo e regista teatrale italiano

citato in "Il ricordo di mio padre attaccato da 4 barboni" http://www.repubblica.it/sport/calcio/2010/04/21/news/facchetti_jr_barboni_calciopoli-3511321/, repubblica.it, 21 aprile 2010

Jean Cocteau photo

“L'indù povero chiede meno l'elemosina dell'egiziano povero. Chiede l'elemosina con minor bassezza. È uno stile più ipocrita, più pericoloso.”

Jean Cocteau (1889–1963) poeta, saggista e drammaturgo francese

Origine: Il mio primo viaggio, p. 67

Leo Longanesi photo

“Il napoletano non chiede l'elemosina, ve la suggerisce.”

Leo Longanesi (1905–1957) giornalista, pittore e disegnatore italiano

Parliamo dell'elefante

Eduardo De Filippo photo
Giorgio Armani photo

“I cretini non sono mai eleganti. Gli intelligenti invece, anche con due stracci addosso sono vestiti logicamente, quindi sono sempre eleganti.”

Giorgio Armani (1934) stilista e imprenditore italiano

Origine: Da un'intervista di Paolo Mosca, La Notte, 1982; in I cretini non sono mai eleganti: Giorgio Armani in parole sue, a cura di Paola Pollo, Etas, p. 213 https://books.google.it/books?id=9A3pAwAAQBAJ&pg=PT213. ISBN 8858669029

William Shakespeare photo
Saˁdi photo

Argomenti correlati