“Ci troviamo nel bel mezzo di una crisi di proporzioni inedite e di portata globale. Non mi riferisco alla crisi economica mondiale che è iniziata nel 2008. In quel caso, almeno, tutti si sono resi conto della crisi in atto e molti governanti nel mondo si sono dati freneticamente da fare per cercare delle soluzioni: non trovarne avrebbe comportato gravi conseguenze per i governi, come in certi casi è avvenuto. Mi riferisco invece a una crisi che passa inosservata, che lavora in silenzio, come un cancro; una crisi destinata ad essere, in prospettiva, ben più dannosa per il futuro della democrazia: la crisi mondiale dell'istruzione.”

Origine: Non per profitto, Incipit, p. 21

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Mario Capanna photo
Angela Merkel photo

“Il G20 stesso è un esempio calzante di come il mondo sia riuscito a venir fuori dalla crisi finanziaria globale del 2008-2009 attraverso la collaborazione internazionale, con vantaggi per tutti.”

Angela Merkel (1954) politica tedesca

Origine: Dall'intervista di Giovanni Di Lorenzo e Bernd Ulrich Intervista ad Angela Merkel: «Con Trump accordi lontani. L’Europa ora sia unita» http://www.corriere.it/esteri/17_luglio_06/mio-g20-rifondare-ordine-globale-giustopiu-distanti-usal-europa-ritrovi-slancio-5a6f43d6-61c7-11e7-bdfb-e027df3feb8d.shtml, Repubblica.it, 17 luglio 2017.

Albert Einstein photo
Charles Péguy photo

“Le crisi dell'insegnamento non sono crisi di insegnamento; sono crisi di vita.”

Charles Péguy (1873–1914) scrittore, poeta e saggista francese

Lui è qui

Albert Einstein photo
Emiliano Brancaccio photo
Joseph H. H. Weiler photo
Giorgio La Pira photo

“Che cosa è questa crisi? È una crisi di attesa.”

Giorgio La Pira (1904–1977) politico italiano

Scritti vincenziani

Argomenti correlati