“Dal senso violento della voluttà nella sua possanza allettatrice e dominatrice, e insieme dal brivido pei suoi effetti di abiezione, di dissoluzione e di morte, è formata la tragedia di Antonio e Cleopatra.
Baci, carezze, languori, suoni, profumi, luccicor d'oro e di drappi lussuosi, barbaglio di luci e silenzi d'ombre, un godere ora estasiato ora spasimante e furioso, è il mondo in cui essa si svolge; e regina di questo mondo è Cleopatra, avida di voluttà, datrice di voluttà, che diffonde a sé intorno quel fremito di piacere, ne offre insieme l'esempio e l'incitamento, e insieme conferisce all'orgia un carattere regale e quasi mistico.”

Origine: Ariosto, Shakespeare e Corneille, Shakespeare, p. 140-141

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Benedetto Croce photo
Benedetto Croce 107
filosofo, storico e politico italiano 1866–1952

Citazioni simili

Karl Kraus photo

“Che voluttà, mettersi con una donna nel letto di Procuste della propria visione del mondo!”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Detti e contraddetti

Federigo Tozzi photo
Rudolf Steiner photo
Théophile Gautier photo
Annie Vivanti photo
Emil Cioran photo
Marsilio Ficino photo

“La giovanezza essendo a la voluttà inclinata non si piglia se non con l'esca del piacere: perché fugge i rigidi maestri.”

Marsilio Ficino (1433–1499) filosofo, umanista e astrologo italiano

da Sopra lo Amore, orazione VII, cap. XVI, p. 159

Simone de Beauvoir photo

Argomenti correlati