“Nella genesi coranica i due sessi sono parificati. La divisione dell'anima in una coppia non genera nessuna superiorità di una parte rispetto all'altra. È vero che il Corano cita spesso il nome Adamo, mentre non appare mai quello di Eva, ma nel Corano Adamo non rappresenta "l'uomo maschio", e neppure uno specifico essere umano, bensì tutto il genere umano. Il Corano non distingue tra l'azione religiosa di un uomo e quella di una donna, neppure quando tratta della loro punizione o premio nell'aldilà.”

citato in Non sottomessa

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Sant'Ambrogio photo

“Adamo è stato condotto al peccato da Eva e non Eva da Adamo. È giusto che la donna accolga come padrone chi ha indotto a peccare.”

Sant'Ambrogio (339–397) vescovo, scrittore e santo romano

Origine: Citato in Franca Ongaro, Una voce: riflessioni sulla donna, Il Saggiatore.

José Saramago photo
Paolo di Tarso photo
Nasr Hamid Abu Zayd photo

“Tutto il Corano va seguito, ma non ciecamente.”

Nasr Hamid Abu Zayd (1943–2010) teologo egiziano

citato in Non sottomessa

Fausto Cercignani photo
Emily Dickinson photo
Victor Hugo photo

Argomenti correlati