“Con gli anarchici non c'è niente da guadagnare: c'è da andare in galera, persecuzioni, perdita del lavoro. Invece nei partiti legalitari hanno l'aspirazione di arrivare forse ad essere o segretario di un sindacato o consigliere comunale o deputato o senatore o funzionario del partito. Per queste aspirazioni si fa oggi la scuola di sindacalista… Non dico che non ci voglia anche quello; bisogna fare il sindacalista, ma non di professione perché, quando uno non sarà più sindacalista, bisogna che torni in fabbrica a lavorare come prima.”

Il fabbro anarchico. Autobiografia fra Trieste e Barcellona

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Amadeo Bordiga photo
Silvio Berlusconi photo
Milovan Gilas photo
Paolo Mantegazza photo
Martin Niemöller photo

“Prima vennero per i comunisti | e io non alzai la voce | perché non ero un comunista. | Poi vennero per i socialdemocratici | e io non alzai la voce | perché non ero un socialdemocratico. | Poi vennero per i sindacalisti | e io non alzai la voce | perché non ero un sindacalista. | Poi vennero per gli ebrei | e io non alzai la voce | perché non ero un ebreo. | Poi vennero per me | e allora non era rimasto nessuno | ad alzare la voce per me.”

dal discorso sull'atteggiamento lassista nei confronti dei nazisti; citato in Magdi Allam, Viva Israele, Mondadori
Una parafrasi della poesia di Martin Niemöller è spesso attribuita erroneamente a Brecht.
Prima vennero
Origine: Harold Marcuse, Martin Niemöller's famous quotation: "First they came for the Communists" What did Niemoeller really say? Which groups did he name? In what order? http://www.history.ucsb.edu/faculty/marcuse/niem.htm. Uno studio sull'origine della più famosa citazione attribuita a Martin Niemöller. Vedi anche Prima vennero....

Piero Calamandrei photo
Ottaviano Del Turco photo
Salvatore Cuffaro photo

“Faccio un fioretto: ogni giorno devo rubare qualcuno a Lombardo. Consiglieri comunali, provinciali, deputati. Tutti.”

Salvatore Cuffaro (1958) politico e medico italiano

Origine: Da Il Sole 24 Ore, 20 maggio 2009.

Argomenti correlati