a Silvio Berlusconi al processo SME il 5 maggio 2003
Origine: http://it.youtube.com/watch?v=Vxxo8988ADI
“Pensando e ripensando, non trovo altro fondamento della democrazia che questo solo. Solo, ma grande: il rispetto di sé. La democrazia è l'unica forma di reggimento politico che rispetta la mia dignità nella sfera pubblica, mi riconosce capace di discutere e decidere sulla mia esistenza in rapporto con gli altri. Nessun altro regime mi presta questo riconoscimento, poiché mi considera indegno di autonomia, fuori della cerchia stretta delle mie relazioni puramente private.”
cap. 16, p. 134
Contro l'etica della verità
Argomenti
pace , autonomia , autonomo , cap. , cerchio , democrazia , esistenza , fondamento , forma , grande , indegno , politico , privato , pubblico , rapporto , reggimento , regime , relazione , riconoscimento , rispetto , sfera , stretta , dignità , altroGustavo Zagrebelsky 32
giurista italiano 1943Citazioni simili
“La democrazia funziona quando a decidere siamo in due, e l'altro è malato.”
Attribuite
Origine: Citato in Enzo Biagi, Quante storie, Rizzoli, Milano, 1989, p. 37. ISBN 88-17-85322-4.
Né democratici né dittatoriali: anarchici
Origine: prevale.net
Origine: Da «L'identità del Pdl» http://www.legnostorto.com/index.php?option=com_content&task=view&id=23917&Itemid=26, Il Legno Storto, 11 gennaio 2009.