da Per la morte della serenissima Marianna arciduchessa d'Austria
Visioni sacre e profane
“Pur ammettendo che la beata Maria preghi per la Chiesa, è forse lei che riceve le anime nell'ora della morte? È forse lei che trionfa sulla morte? È lei che vivifica? Che cosa fa il Cristo, se è la beata Maria ad occuparsi di tutto questo? Benché meriti, in sommo grado, i più grandi onori, ella non vuole essere uguale a Cristo; al contrario ella vuole che noi consideriamo i suoi esempi e che ci atteniamo fermamente ad essi.”
dalla Apologia della Confessione di Augusta, 21
Citazioni simili
“Maria è l'immagine prima della Chiesa perché ella è primariamente e radicalmente entrambe le cose.”
Nella preghiera di Dio
Origine: Da La donna – Il suo compito secondo la natura e la grazia, traduzione di O. Nobile, prefazione di A. Ales Bello, Città nuova, Roma, 1968, p. 219; citato in Ales Bello, p. 146.
citato in Francesco De Sanctis, [citation needed]