Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

Accedi per la revisione

“Non limitarti a praticare la tua arte, ma fatti strada verso i suoi segreti; lo merita, solo l'arte e la scienza possono innalzare l'uomo alla divinità.”

Originale

Fahre fort, übe nicht allein die Kunst, sondern dringe auch in ihr Inneres; sie verdient es, denn nur die Kunst und die Wissenschaft erhöhen den Menschen bis zur Gottheit.

Ultimo aggiornamento 16 Aprile 2021. Storia
Argomenti
uomo , divinità , arte , strada , segreto , verso , merito , scienza
Ludwig Van Beethoven photo
Ludwig Van Beethoven 8
compositore e pianista tedesco 1770–1827

Citazioni simili

“L'arte va ricercata più che nei fatti di cultura, nei doni che a un certo momento la civiltà più segreta offre alla fantasia umana.”

Marino Piazzolla (1910–1985) scrittore italiano

da Un viaggio favoloso, La Fiera Letteraria, 4 giugno 1950

“Fin da quando ero bambino mi affascinavano la disciplina, la tecnica, l'educazione che ci vogliono per praticare la nobile arte. In più, la boxe è uno strumento di auto difesa e di miglioramento personale. Guardavo i match di Tyson e mi convincevo sempre di più che il pugilato fosse la mia strada.”

Emiliano Marsili (1976) pugile italiano

Origine: Da un'intervista di Gianmarco Blasi; citato in BOXE – Marsili si racconta in esclusiva: “Sogno il mondiale a coronare i miei sacrifici” http://www.losport24.com/all/boxe-esclusiva-marsili-91048.html, LoSport24.com.

Prevale photo

“Divertirsi è un'arte e il segreto è giocare DJ.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Anthelme Brillat-Savarin photo

“Solo un uomo saggio conosce l'arte di mangiare.”

Anthelme Brillat-Savarin (1755–1826) giurista, politico, gastronomo

Fisiologia del Gusto

Aristotele photo
Otto Von Bismarck photo

“La politica è l'arte del possibile, la scienza del relativo.”

Otto Von Bismarck (1815–1898) politico tedesco

Origine: Citato in Kissinger, p. 92.

Franz Liszt photo

“La politica è la scienza dell'opportunismo e l'arte del compromesso.”

Franz Liszt (1811–1886) compositore, pianista e direttore d'orchestra ungherese

1870, lettera alla principessa Carolyne; citato in Rostand, Liszt, 1961

Georges Braque photo

“L'Arte è fatta per turbare, la Scienza rassicura.”

Georges Braque (1882–1963) pittore e scultore francese

da Il giorno e la notte, a cura di M. Revol Cappelletti, Robin Edizioni, 2002

Marcello Marchesi photo

“Impara l'arte, mettila da parte e fatti raccomandare.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 171

Argomenti correlati