“In fondo, e in sintesi estrema, è per sfuggire alla morte che ci siamo inventati il linguaggio, l'arte, la filosofia, la politica.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 17 Gennaio 2016. Storia
Eugenio Borgna photo
Eugenio Borgna 24
psichiatra italiano 1930

Citazioni simili

György Lukács photo
Carmelo Bene photo
Leo Longanesi photo

“I filosofi, è cosa strana, non capiscono nulla di arte, mentre gli artisti capiscono assai di filosofia: segno è che l'arte è anche filosofia, ma la filosofia non è arte.”

Leo Longanesi (1905–1957) giornalista, pittore e disegnatore italiano

I giusti pensieri del signor di Bonafede

Ludwig Wittgenstein photo

“Tutta la filosofia è «critica del linguaggio.»”

Origine: Tractatus logico-philosophicus, p. 4.0031

Sergio Ricossa photo
Platone photo
Socrate photo
Luigi Sturzo photo

“La politica è sintesi di teorie e di interessi, di principi e di fatti; la politica è vita nel senso più completo della parola.”

Luigi Sturzo (1871–1959) sacerdote e politico italiano

da Il Partito popolare italiano

Alfred De Musset photo

“Armonia, armonia, linguaggio inventato dal genio umano per uso dell'amore, ci venisti dall'Italia, dove eri venuto dal cielo.”

Alfred De Musset (1810–1857) poeta, scrittore e drammaturgo francese

Da Le Saule, fragment, I, nelle "Premières Poésies", e anche in Lucie, élégie, nelle "Poésies nouvelles".

Argomenti correlati