Origine: Una passione infiammabile, p. 4
“Far dire ai film quello che si vuole che dicano, come se fossero oggetti malleabili a piacimento, è un misero esercizio verbale esercitato a spese di immagini che non hanno più i loro artefici a difenderle. Da quando il cinema delle origini e il muto in generale sono diventati argomenti d'interesse accademico, essi hanno dato vita tanto a illuminanti costruzioni teoriche quanto a impalcature concettuali senz'altra giustificazione che la loro stessa esistenza.”
Origine: Una passione infiammabile, p. 98
Argomenti
arte , vita , accademico , argomento , artefice , cinema , costruzione , dato , esercizio , esistenza , film , generale , giustificazione , immagine , impalcatura , interesse , miseria , misero , muto , oggetto , origine , piacimento , stesso , teorico , verbale , dire , tantoPaolo Cherchi Usai 10
critico cinematografico e saggista italiano 1957Citazioni simili

Nous sommes comme le jeune homme qui est devenu adulte; il acquiert la liberté de se diriger seul, comme il l'entend, comme il le désire; il reçoit de ses parents une dot pour l'aider à d'émarrer dans la vie et dont il dépendra de lui qu'il l'utilise sagement, la fasse fructifier ou la dissipe.
Origine: Bambi contro Godzilla, p. 167

Origine: Citato in Tiziana Platzer, Dracula padre geloso, Tartakowsky in 3D fa il cartoon da star http://www.lastampa.it/2012/10/16/spettacoli/dracula-padre-geloso-tartakowsky-in-d-fa-il-cartoon-da-star-LFffxy3gTtd8kMr3aCOgmJ/pagina.html, repubblica.it, 16 ottobre 2012.

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 509

cap. VI
L'abuso della ragione
“Misero colui che è attaccato da chi dovrebbe difenderlo.”
Quam misermm est, ubi te captant, qui defenderint!
Sententiae