
da Introduction to Mathematical Philosophy
da Introduction to Mathematical Philosophy
citato in Tito Livio, III, 68; 1997
Natura hoc ita comparatum est, ut qui apud multitudinem sua causa loquitur gratior eo sit cuius mens nihil praeter publicum commodum videt.
Attribuite
da L'uomo appartiene al suo tempo, p. 42
Oracolo manuale e arte di prudenza
da Il dente della conoscenza, CD 1, n. 10
Far finta di essere sani
Origine: Storia delle lettere e delle arti in Italia, p. 95
“La paura del male futuro ha spinto molti nei rischi più gravi.”
VII, 104-105