“L'identificazione del coraggio con la verità è un fatto comune nella storia, anche ai giorni nostri: il presentatore televisivo americano Bill Maher fu cacciato dal canale per cui lavorava per aver notato che gli attentatori suicidi dell'11 settembre erano stati coraggiosi. Il buon senso impone che nessun tratto positivo venga associato a persone le cui azioni e idee sono ripugnanti. Sfortunatamente, questa equazione permette alla gente di dare valore a idee discutibili ammantandole di coraggio, come se un codardo non potesse dire qualcosa di vero o un uomo coraggioso qualcosa di falso.”

—  Tamim Ansary

Un destino parallelo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Gerald Brenan photo
Dario Antiseri photo

“L'Europa è la sua storia. E questa storia non è la storia di un'idea che permette una sola tradizione, ma è la storia di una tradizione che permette le idee più diverse e azzardate.”

Dario Antiseri (1940) filosofo italiano

Relativismo, nichilismo, individualismo: fisiologia o patologia dell'Europa?

Ezra Pound photo

“La storia di una cultura è la storia di idee che entrano in azione.”

Ezra Pound (1885–1972) poeta, saggista e traduttore statunitense

Aforismi e detti memorabili

Harper Lee photo
Thomas Bernhard photo
Paolo Crepet photo

“Le buone idee in campo educativo non costano nulla, se non il coraggio di averle e di volerle realizzare.”

Paolo Crepet (1951) medico, psichiatra e scrittore italiano

L'autorità perduta

Roberto Gervaso photo

“Nessuno mi fa più paura di chi finge d'aver coraggio.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Origine: Aforismi, p. 77

Teresa di Lisieux photo

“Sono ben contenta di non aver chiesto nulla al buon Dio, così lui è costretto a darmi coraggio.”

Teresa di Lisieux (1873–1897) religiosa e mistica francese

26 agosto 1897

Argomenti correlati