“Conoscerai l'eterea natura e quanti astri sono
nell'etere e della pura e tersa lampada
del sole l'opera distruttrice, e di dove derivarono;
e apprenderai l'errabondo agire della luna dal tondo occhio
e la sua natura; conoscerai inoltre di dove la volta celeste che tutto circuisce
nacque e come la Necessità guidandola la costrinse
a osservare i limiti degli astri.”

—  Parmenide

frammento 10
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Parmenide photo
Parmenide 21
filosofo greco antico -501–-470 a.C.

Citazioni simili

Parmenide photo

“Come la terra e il sole e la luna
e l'etere che tutto abbraccia e la celeste via lattea e l'olimpo
estremo e la calda forza degli astri ebbero impulso
a nascere.”

Parmenide (-501–-470 a.C.) filosofo greco antico

frammento 11
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura

Leucippo photo
Giuseppe Garibaldi photo

“Dio vi si adora come si deve, col culto dell'anima, senza sfarzo, nel grandioso tempio della natura che ha il cielo per volta e gli astri per luminari.”

Giuseppe Garibaldi (1807–1882) generale, patriota e condottiero italiano

cap. XLII, p. 94
Clelia: il governo dei preti

Pitagora photo
Eraclito photo

“Se non ci fosse il sole per gli altri astri sarebbe notte.”

fr. 99
Sulla natura

Gue Pequeno photo

“Ho un occhio aperto come il sole, uno mezzo come la luna.”

Gue Pequeno (1980) rapper italiano

da Puoi toccarmi
Bravo Ragazzo

Arthur Schopenhauer photo
Eraclito photo

“Talete sembra essere il primo a studiare gli astri.”

fr. 38
Sulla natura

Argomenti correlati