Il grillo parlante nel Capitolo 36
Le avventure di Pinocchio
“[parlando di Antonio Tatò] Di lui vogliamo ricordare, in primo luogo, la generosità e l'entusiasmo. Da quando si dedicava appassionatamente, correndo in bicicletta per tutta Roma, a tessere la tela della cospirazione antifascista […] a quando passava giorni e notti a lavorare senza soste, dimentico anche degli impegni familiari, se Giuseppe Di Vittorio o Enrico Berlinguer avevano bisogno di collaborazione per preparare un discorso, un articolo, un'intervista, una relazione […]. Di lui vogliamo ricordare lo straordinario disinteresse. Tonino aveva le capacità, professionali, politiche, culturali e umane; aveva quella sua eccezionale capacità di lavoro, che gli avrebbero consentito di ambire a cariche prestigiose; si è speso senza riserve e senza mai preoccuparsi del proprio ruolo personale, al servizio degli interessi generali, prima nella Sinistra Cristiana, poi nella CGIL e nel PCI, infine nel PDS. Si è molto favoleggiato del suo rapporto con Enrico Berliguer; in realtà Tonino ebbe in quei lunghi anni una sola preoccupazione fondamentale: far conoscere il segretario del PCI come era veramente; farlo stimare e apprezzare anche fuori dell'area dei nostri iscritti, simpatizzanti, elettori; porre al servizio del segretario del partito e, per suo tramite, della linea e dell'azione del partito, tutte le proprie conoscenze e le proprie relazioni, tutta la sua intuizione politica e la sua capacità di elaborazione ideale.”
Discorso riportato dall'Agenzia DIRE, supplemento al n. 218/21, novembre 1992, p. 7
Argomenti
leggi , agenzia , antifascista , area , articolo , azione , bicicletta , bisogno , carico , collaborazione , conoscenza , cospirazione , cristiano , discorso , disinteresse , elaborazione , elettore , entusiasmo , familiare , generale , giorno , ideale , impegno , interesse , intervista , intuizione , iscritto , lavorio , lavoro , linea , luogo , novembre , partito , pci , personale , politico , preoccupazione , primo , rapporto , relazione , riserva , ruolo , segretario , servizio , simpatizzante , sinistro , solaio , supplemento , telaio , tessera , vittoria , capacità , tramite , prima , proprio , straordinario , generosità , realtàMaria Lisa Cinciari Rodano 1
politica italiana 1921Citazioni simili
“Vogliamo trovare Dio senza un impegno personale profondo come quello che esige un vero matrimonio?”
da l'Unità, 8 novembre 1992
da È morto Antonio Tatò. Fu la voce di Berlinguer, la Repubblica, 6 novembre 1992, p. 15
“A volte quello che vogliamo non è quello di cui abbiamo bisogno.”
The Darkest Torment
Brothers! We want from you more work. We want from you work and perfection. We want from you continuous work. Every day must be utilized to accumulate benefits for this homeland and this people.
Principles of 14th July revolution
Variante: Fratelli! Vogliamo di più dal vostro lavoro. Vogliamo da voi il lavoro e la perfezione. Vogliamo da voi lavoro continuo. Ogni giorno dev'essere impiegato per accumulare benefici per questa patria e il suo popolo.