“Perché non chiedere perdono? Perché il perdono è un sentimento privato. Per chi lo chiede e per chi lo concede o lo rifiuta. Il mio modo di chiedere perdono pubblicamente è stato scontare il castigo che mi è stato inflitto, assumermi la responsabilità dei disastri che ho combinato, chiedendo solo di non morire in carcere. La grazia la voleva chiedere la mia vecchietta, ma non avrei sopportato che si dicesse che mi nascondevo sotto la sottana di mammina e così ci ho messo la faccia. Non mi è stata data e la cosa è finita lì. Posso solo dire che quando arriverà il giorno in cui chiedere perdono e arriverà, non ci saranno né fanfare, né pennivendoli a registrare l'evento.”

citato in Vallanzasca: "Addio bel René, la vecchia mala ormai non c'è più", la Repubblica, 14 ottobre 2009

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

“Ritroveremo chi abbiamo amato e c'è tutta la vita per chiedere perdono.”

Il Sognatore
Bianca come il latte, rossa come il sangue

Claudio Baglioni photo

“Quaggiù stò a chiedere perdono se non sono un uomo giusto, ma sono giusto un uomo.”

Claudio Baglioni (1951) cantautore italiano

Io sono qui

Voltaire photo

“I soldati si mettono in ginocchio quando sparano, forse per chiedere perdono dell'assassinio.”

Voltaire (1694–1778) filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e s…

Le sottisier

Ambrose Bierce photo
Gino Birindelli photo
Donald Trump photo
Massimo d'Alema photo

“La tentazione del potere è demoniaca e sempre, nella storia della Chiesa, è stata all' origine di misfatti, di cui Giovanni Paolo II ha dovuto chiedere perdono.”

Massimo d'Alema (1949) politico italiano, presidente del Consiglio dei Ministri dal 1998 al 2000

citato in Corriere della sera, 26 maggio 2008

Rayden photo
Claudio Baglioni photo

Argomenti correlati