“L'Islam è una ideologia totalitaria. I musulmani sono le sue vittime.”
“L'islam dominava la vita della nostra famiglia sin nei minimi dettagli. L'islam era la nostra ideologia, la nostra politica, la nostra morale, il nostro diritto e la nostra identità. In primo luogo eravamo musulmani, soltanto in seconda battuta somali. Mi è stato insegnato che l'islam ci distingue dal resto del mondo, dai non musulmani. Noi musulmani siamo i prescelti da Dio. Loro, gli altri, i kafir, gli infedeli, sono asociali, impuri, barbari, non circoncisi, immorali, privi di coscienza e soprattutto osceni.”
Non sottomessa
Argomenti
famiglia , fede , vita , mondo , barbarie , barbaro , battuta , coscienza , dettaglio , diritto , distinguo , famiglio , ideologia , ideologo , immorale , infedele , luogo , minimo , morale , musulmana , politico , prescelta , primo , resto , secondo , sin , somalo , stato , identitàAyaan Hirsi Ali 38
politica e scrittrice somala 1969Citazioni simili
Origine: Da un'intervista del 2010 a CBN News; citato in Denis MacEoin, L'Islam e "l'uccisione di innocenti" http://it.gatestoneinstitute.org/4740/islam-uccisione-innocenti, traduzione di Angelita La Spada, GatestoneInstitute.org, 17 settembre 2014.
“Sono un buon musulmano e oggi i miei unici interessi sono legati all'Islam.”
Origine: Citato in Paolo Mieli, Oriana Fallaci, la Cassandra trascurata dai chierici https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/dicembre/24/Oriana_Fallaci_Cassandra_trascurata_dai_co_9_041224084.shtml, Corriere della Sera, 24 dicembre 2004, p. 43.
Con data
Origine: Da Le atrocità del Califfato: Non è una guerra contro l'Occidente, Famiglia Cristiana, 2 ottobre 2014; riportato in Riccardiandrea.it http://www.riccardiandrea.it/2014/10/le-atrocita-del-califfato-non-e-una.html.