„Tutte le eresie sono bandiera di una realtà dell'esclusione. Gratta l'eresia, troverai il lebbroso. Ogni battaglia contro l'eresia vuole solamente questo: che il lebbroso rimanga tale. Quanto ai lebbrosi cosa vuoi chiedere loro? Che distinguano nel dogma trinitario o nella definizione dell'eucarestia quanto è giusto e quanto è sbagliato? Suvvia Adso, questi sono giochi per noi uomini di dottrina. I semplici hanno altri problemi. E bada, li risolvono tutti nel modo sbagliato. Per questo diventano eretici.“
Terzo giorno, Nona
Il nome della rosa
Citazioni simili

„Il fine dell'Inquisizione consiste nella distruzione dell'eresia. Ma l'eresia non si può annientare se non distruggendo gli eretici; gli eretici non si possono sopprimere senza sopprimere con essi i difensori e i fautori dell'eresia, e ciò può avverarsi in due modi: con la loro conversione alla vera fede cattolica, oppure quando, abbandonati al braccio secolare, vengono corporalmente bruciati.“
— Bernardo Gui vescovo cattolico e scrittore francese 1261 - 1331
da Practica officii inquisitionis hareticæ pravitatis; citato in Walter Peruzzi, Il cattolicesimo reale attraverso i testi della Bibbia, dei papi, dei dottori della Chiesa, dei concili, Odradek, Roma, 2008, p. 227

„Tutte le ortodossie hanno cominciato con l'essere eresie.“
— Miguel de Unamuno poeta, filosofo e scrittore spagnolo 1864 - 1936
L'agonia del Cristianesimo

„Ogni eresia è l'esagerazione mostruosa di un aspetto della verità.“
— Mircea Eliade storico delle religioni e scrittore rumeno 1907 - 1986
da Il mito della reintegrazione, p. 20

„[Al protagonista] Si diventa lebbrosi come si diventa tiranni: ereditarietà o contagio.“
— Ennio Flaiano, libro Tempo di uccidere
Il dottore: IV, 5; 2000, p. 130
Tempo di uccidere

„Ogni eresia è stata uno sforzo per restringere la Chiesa. Se il movimento francescano si fosse risolto in una nuova religione, questa sarebbe stata, dopo tutto, una religione limitata. Per quanto si rivelasse, qua e là, quasi un'eresia, fu un'eresia limitata. Fece ciò che l'eresia sempre fa: oppose il sentimento allo spirito.“
— Gilbert Keith Chesterton scrittore, giornalista e aforista inglese 1874 - 1936
cap. X, p. 122
Francesco d'Assisi

„Geralt: Borch, vorrei mettere subito le cose in chiaro tra noi. Sono uno strigo.
Borch: L'avevo supposto. Ma hai usato un tono come se dicessi: "Sono un lebbroso".
Geralt: C'è chi preferisce la compagnia dei lebbrosi a quella di uno strigo.
Borch: C'è anche chi preferisce le pecore alle ragazze. Ebbene, c'è solo da compatirli, gli uni e gli altri.“
— Andrzej Sapkowski scrittore polacco 1948

„L'ortodossia è la tensione tra due eresie.“
— Nicolás Gómez Dávila, In margine a un testo implicito
In margine a un testo implicito
„L'Islam, spesso lo si dimentica, è un'eresia del cristianesimo.“
— Paolo Prodi storico italiano 1932 - 2016

„La sottospecie umana condannata senza appello e senza amnistia: i lebbrosi.“
— Raoul Follereau giornalista, filantropo e poeta francese 1903 - 1977

„Qualcuno ha detto giustamente che «esistere significa distinguersi». – Si cessa di esistere in ogni regime, religioso o politico, che sopprima l'eresia, la volontà di andare contro il dogma o il corso delle cose.“
— Emil Cioran filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911 - 1995
Quaderni 1957-1972

„L'eresia di un'epoca diventa l'ortodossia della successiva.“
— Helen Keller scrittrice, attivista e insegnante statunitense 1880 - 1968
„Se potessi incontrare un lebbroso, dargli il mio corpo e prendere il suo, lo farei volentieri: questo è l'amore perfetto.“
— Agatone poeta, drammaturgo -448 - -401 a.C.

„Sono stati i vizi dei preti la causa prima delle eresie.“
— Vincenzo de' Paoli sacerdote francese 1581 - 1660

„L'uomo dai capelli bianchi diede le spalle al cavallo e guardò lo sconosciuto negli occhi. «Borch, vorrei mettere subito le cose in chiaro tra noi. Sono uno strigo.»
«L'avevo supposto. Ma hai usato un tono come se dicessi: 'Sono un lebbroso'.»
«C'è chi preferisce la compagnia dei lebbrosi a quella di uno strigo.»
«C'è anche chi preferisce le pecore alle ragazze», ribatté Tre Taccole con una risata. «Ebbene, c'è solo da compatirli, gli uni e gli altri. Rinnovo la proposta.»“
— Andrzej Sapkowski, libro La spada del destino
La spada del destino

„Non vi è eresia, né filosofia, tanto aborrita dalla Chiesa, quanto l'essere umano.“
— James Joyce scrittore, poeta e drammaturgo irlandese 1882 - 1941

„Scismi ed eresie pesano sempre sopra colpe e peccati dei cristiani.“
— Hans Urs Von Balthasar presbitero e teologo svizzero 1905 - 1988
L'azione