
„Il loro silenzio è un'eloquente affermazione.“
— Marco Tullio Cicerone avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano -106 - -43 a.C.
da In Catilinam, I, 21
Quinto giorno, Nona
Il nome della rosa
— Marco Tullio Cicerone avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano -106 - -43 a.C.
da In Catilinam, I, 21
— Iginio Ugo Tarchetti scrittore, poeta e giornalista italiano 1839 - 1869
da Una nobile follia
— Suzanne Vega cantautrice statunitense 1959
Solitude Standing
— Roberto Farinacci politico e giornalista italiano 1892 - 1945
— Giulio Confalonieri musicista, musicologo e critico musicale italiano 1896 - 1972
Origine: Storia della musica, p. 25
— Emily Dickinson scrittrice e poetessa inglese 1830 - 1886
PF50
Frammenti in prosa
Variante: Non pensiamo abbastanza ai Morti come fonte di ebbrezza – Essi non dissuadono ma Adescano – Custodi di quella grande Avventura ancora preclusa a noi - mentre agogniamo (invidiamo) la loro saggezza lamentiamo il loro silenzio. (PF50
— Stephenie Meyer, libro Eclipse
Eclipse
— Jules Renard scrittore e aforista francese 1864 - 1910
26 gennaio 1910; Vergani, p. 280
Diario 1887-1910
— Lalla Romano poetessa, scrittrice e giornalista italiana 1906 - 2001
da Diario ultimo, a cura di Antonio Ria, Einaudi, 2006
— Marcello Marchesi comico, sceneggiatore e regista italiano 1912 - 1978
Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 28
— Thomas Merton scrittore e religioso statunitense 1915 - 1968
Parte quinta, 19 novembre, p. 357
Il segno di Giona
— Isabella Santacroce scrittrice italiana 1970
Lulù Delacroix
— Euripide tragediografo ateniese -480 - -406 a.C.