Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 30
“Per questo io preferisco, senza reticenze e senza incertezze, il fascino discreto del cielo stellato sopra di me e della legge morale dentro di me. Il mio eroe è Immanuel Kant, nato, vissuto e morto a Königsberg. Né da vivo, né da morto gli si è mai potuto rimproverare niente. La vera liberazione la dobbiamo a lui.”
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 32
Argomenti
cielo , eroe , fascino , incertezza , legge , liberazione , morale , morto , nato , reticenza , vissuto , vivoMassimo Piattelli Palmarini 92
professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo it… 1942Citazioni simili
Origine: Tibet, lunga marcia verso la libertà, p. 48
“Non mangio mai ostriche. Il cibo mi piace morto. Non malato, né ferito, morto.”
Citazioni tratte da film
Origine: Da Io e Annie.
Origine: Citato in Alessandra Venezia, Il sogno di una ladra? Le scarpe di Paris Hilton http://www.iodonna.it/personaggi/interviste/2013/sofia-coppola-emma-watson-bling-ring-intervista-401507175790_2.shtml, iodonna.it, 24 giugno 2013.