“La fantascienza e i manga avevano gli stessi lettori… La maggior parte degli scrittori di fantascienza poi aveva fatto qualche esperienza nel fumetto e alcuni ne erano stati addirittura assorbiti del tutto… Non riesco a capire bene perché chi ama la fantascienza ama anche i manga e viceversa. Sono due generi caratterizzati da una satira pungente e nel peggiore dei casi vengono definiti "stravaganti"…. Entrambi sono tesi verso il futuro e quindi contengono avventure romantiche rivolte ai giovani.”
Argomenti
arte , giovani , avventura , bene , esperienza , fantascienza , fatto , fumetto , futuro , genere , genero , giovane , lettore , maggiore , non-lettore , parte , peggiore , pungente , rivolta , romantico , satiro , scrittore , stravagante , tesi , verso , mangaOsamu Tezuka 8
fumettista, animatore e regista giapponese 1928–1989Citazioni simili

“Non esiste fantascienza senza scienza, come non esiste scienza senza fantascienza.”

intervistato da Michele Smargiassi per Repubblica
Origine: Ermanno Cavazzoni parla dei poemi cavallereschi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/09/01/ermanno-cavazzoni-parla-dei-poemi-cavallereschi.html, Repubblica, 1 settembre 2007, pagina 58

“Anche un film di fantascienza può essere neorealista.”