“La gran timidezza è stata l'incubo della mia vita: non mi dichiarai. Allora in sette giorni e per sette scudi i vetturini vi portavano dalla Romagna a Roma e di qui ai tempi di Pio IX viaggiai fino a Napoli, dov'è un'infima plebe che non si cura del domani. Là era cosa molto caratteristica vedere nei mercati «una gran caldaja di maccheroni bollenti». Lusingato dalla rinomanza di quel cibo non vedevo l'ora di mangiarli; «ma fui deluso dal loro modo di condirli con molto pepe e cacio piccante.»”

Meglio i tortellini e il lesso rifatto.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Pellegrino Artusi photo
Pellegrino Artusi 12
scrittore, gastronomo e critico letterario italiano 1820–1911

Citazioni simili

Robert Creeley photo
Massimiliano Allegri photo
Matteo apostolo ed evangelista photo
Claudio Lotito photo
Gervinho photo
Charles Bukowski photo

“Avevamo la sensazione che la vita sarebbe stata una gran cosa.”

Charles Bukowski (1920–1994) poeta e scrittore statunitense

da Appunti di un suicida potenziale
Compagno di sbronze

Ugo Foscolo photo

“Il generale Pepe ha portato qui un gran numero di documenti importanti; e quel che più conta ci ha portato sé stesso, e dalla sua conversazione può aversi la chiave della rivoluzione napoletana.”

Ugo Foscolo (1778–1827) poeta italiano

Origine: Da una lettera a John Murray (1778–1843), ottobre 1821, citato in Elena Croce, La patria napoletana, Mondadori.

“Dagli occhi miei, rovesci | da sette giorni | che se non torni qui | prevedo inondazioni!”

Zucchero (1955) composto chimico chiamato comunemente zucchero

da Iruben me, n. 6
Oro incenso & birra

Argomenti correlati