“La mente, benché, variegata da innumerevoli desideri, agisce per lo scopo di un altro, in quanto agisce per associazione.”

IV, 24
Yoga Sūtra

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Patañjali photo
Patañjali 20
filosofo (studioso del Raja Yoga) -200–-150 a.C.

Citazioni simili

William Blake photo

“Chi desidera ma non agisce, alleva pestilenza.”

William Blake (1757–1827) poeta, incisore e pittore inglese

Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno, Proverbi infernali

Immanuel Kant photo
Bruce Lee photo

“Conoscere sé stessi è studiarsi mentre si agisce con l'altro.”

Bruce Lee (1940–1973) attore, artista marziale e filosofo statunitense

Origine: Jeet kune do, p. 20

Gautama Buddha photo

“Chi agisce male, come un albero soffocato da rampicanti, rende se stesso come desidera il suo nemico.”

Gautama Buddha (-563–-483 a.C.) monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo

162; 2003, p. 227
Dhammapada

Michail Jurjevič Lermontov photo
Philip K. Dick photo
Sergio Bambarén photo
Caterina Guzzanti photo
Andrea Camilleri photo

“Quella era l'amicizia siciliana, la vera, che si basa sul non detto, sull'intuìto: uno a un amico non ha bisogno di domandare, è l'altro che autonomamente capisce e agisce di conseguenzia.”

Andrea Camilleri (1925–2019) scrittore, sceneggiatore e regista italiano

da Il ladro di merendine, Sellerio editore, maggio 2007, p. 170

Argomenti correlati