“I cambogiani sono un popolo di filosofi. Ne sono convinto da tempo.”
“Mi era venuto il dubbio che la filosofia fosse una grande difesa contro la pazzia. […] E ancora di questo sono convinto oggi, perché sono convinto che i nevrotici studiano psicologia e gli psicotici filosofia. Perché se noi consideriamo, chi si iscrive a filosofia? Si iscrive a filosofia una persona che vuole risolvere dei problemi, senza andare da qualcuno. […] Sotto ogni filosofo sottintendo un folle che vuole giocare un po' con la sua follia, e al tempo stesso non vuole diventar folle e quindi si arma per tenere a bada attraverso una serie di buoni ragionamenti, che qui si imparano… a tenere a bada la follia.”
da una conversazione nel Master in Comunicazione e Linguaggi non Verbali, Università Ca' Foscari di Venezia, dicembre 2007
Argomenti
persone , ancora , arma , comunicazione , conversazione , dicembre , difesa , dubbio , filosofia , filosofo , folle , follia , grande , linguaggio , master , oggi , pazzia , persona , problema , psicologia , psicologo , ragionamento , serie , stesso , tempo , tenero , verbale , venuta , università , po'Umberto Galimberti 99
filosofo e psicoanalista italiano 1942Citazioni simili

Origine: La filosofia come scienza rigorosa, p. 105

“Quando i filosofi provano a diventare dei politici, generalmente, smettono di essere filosofi.”
da una lettera a Jacques Maritain, 21 aprile 1931