citato in Corriere della sera, 16 gennaio 2009
“L'importanza di Heidegger sta nel fatto che egli qualifica la sua filosofia come «oltrepassamento della metafisica». Visto che con metafisica si intende tutto il pensiero filosofico da Platone in poi, ciò significa porsi in una posizione-cardine, di cui Heidegger ha piena consapevolezza. Che cosa significa metafisica? Nient'altro che la versione filosofica della visione religiosa del mondo.”
Origine: MicroMega, p. 59
Argomenti
mondo , cardine , consapevolezza , cosa , fatto , filosofia , filosofo , importanza , metafisico , pensiero , posizione , qualifica , versione , visione , visto , religioso , pienaUmberto Galimberti 99
filosofo e psicoanalista italiano 1942Citazioni simili
Introduzione al Libro secondo: Il pensiero occidentale, p. 279
Il tramonto dell'occidente
Origine: Storia della metafisica, Volume 2, p. 22
introduzione, p. 15
Storia della metafisica, Volume 2
Nello spazio della metafisica: L'antichità.
Origine: La penna e la clessidra, p. 130
Origine: Istinto e inconscio (1919), p. 169; 1997
da Una lettura contro Shakespeare: p. 50
Nessuna passione spenta