da Per Kennedy, 32<sup>a</sup> composizione, p. 70
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Primo quaderno
“Appoggiò la testa alla sua spalla e rimase a odorare e adorare quel piccolo miracolo rappresentato dalla propria pelle contro quella di lui. Le piaceva immaginare che qualcuno, forse una alchimista geniale e ruffiano, avesse fabbricato di proposito le loro epidermidi con elementi fatti apposta per funzionare l'uno da richiamo per l'altro. Poi, aveva atteso paziente il loro incontro per avere la conferma del successo della sua opera. Il suo sorriso di trionfo era diventato il loro sorriso. Fra lei e Connor c'erano parole e rispetto e ammirazione e talvolta una forma di pudore di fronte alle rispettive collocazioni nel mondo, però Maureen non poteva fare a meno di rabbrividire di piacere a ogni abbraccio, che aveva dentro di sé quella perfezione che solo la casualità può creare.”
Origine: Niente di vero tranne gli occhi, p. 101
Argomenti
parola-chiave , abbraccio , mondo , piacere , sorriso , alchimista , ammirazione , appoggio , atteso , avere , collocazione , conferma , elemento , fabbricato , forma , fronte , funzionario , immaginario , incontro , meno , miracolo , opera , operaio , parola , paziente , pelle , perfezione , piccolo , proposito , pudore , richiamo , rispetto , ruffiano , spalla , successo , trionfo , proprio , testa , forse , fare , altroGiorgio Faletti 247
scrittore italiano 1950–2014Citazioni simili
Rino Gaetano
(1950–1981) cantautore italiano
Marino Moretti
(1885–1979) scrittore, poeta e romanziere italiano
da Poesie scritte col lapis, La maestra di piano
Oscar Wilde
(1854–1900) poeta, aforista e scrittore irlandese
Origine: Il ritratto di Mr. W.H., p. 8