“Un primo imprescindibile step per l'Uomo comune… è tentare di vivere le proprie aspettattive, possibilmente più conformi alla propria realtà...anche se ciò produrrà in noi un senso di vuoto, impotenza e inadeguatezza. E' sicuramente l'aspetto più importante in questo nostro percorso terreno. Soltanto in questo modo dopo…"averci sbattuto più volte il grugno"…si avrà la possibilità di passare al secondo step…e cioè la rinuncia alle stesse. Purtroppo aspettative e realtà il più delle volte non coincidono… riuscire a comprendere che è la realtà che viviamo, non le aspettative che abbiamo su di essa che si impone sulla nostra vita, ci può aiutare ad avere più coscienza e consapevolezza. Molte volte ci sorprendiamo per qualcosa che succede, pensando che non sarebbe dovuta andare in quel modo; questo perché abbiamo in mente il concetto secondo cui la realtà deve corrispondere esclusivamente alle nostre aspettative e non il contrario. Ma non abbiamo altra scelta se non quella, che i nostri assiomi sul mondo debbano formarsi partendo esclusivamente dalla nostra realtà.”

—  roberto90

realtà e aspettative

Ultimo aggiornamento 03 Febbraio 2025. Storia

Citazioni simili

Jim Morrison photo
Bob Dylan photo
Maurizio Ferraris photo
Robert Anson Heinlein photo
Italo Calvino photo
Luis Sepúlveda photo

“La memoria è la pietra angolare che sostiene tutta la mia architettura di uomo e scrittore. La nostalgia non so cosa sia, però a volte la sento, e mi piace provarla, per ciò che è stato e per i propositi che hanno avuto la possibilità di diventare realtà.”

Luis Sepúlveda (1949) scrittore, giornalista e sceneggiatore cileno

Origine: Dall'intervista di Giulia Calligaro, L'ultima rivoluzione? Saper immaginare, Io Donna, 28 febbraio 2015.

Niccolo Machiavelli photo
Larry Bird photo
Lauren Oliver photo

Argomenti correlati