Origine: La strana creatura del caos: idee e figure del male nel pensiero della modernità, p. 8
“Bisogna assolutamente trovare il coraggio di abbandonare i nostri meschini egoismi e cercare un nuovo slancio collettivo magari scaturito proprio dalle cose che ci fanno male, dai disagi quotidiani, dalle insofferenze comuni, dal nostro rifiuto! Perché un uomo solo che grida il suo no, è un pazzo. Milioni di uomini che gridano lo stesso no, avrebbero la possibilità di cambiare veramente il mondo. (da Mi fa male il mondo”
seconda stagione), disco 2, n. 8
E pensare che c'era il pensiero
Argomenti
uomini , mondo , bisogno , collettivo , comune , coraggio , disagio , egoismo , insofferenza , male , meschino , milione , no , nuovo , pazzo , quotidiano , rifiuto , slancio , stesso , uomo , possibilità , proprioGiorgio Gaber 107
cantautore, commediografo e regista teatrale italiano 1939–2003Citazioni simili
Filippo Carobbio
(1979) calciatore italiano

“No, non sono un avversario della cultura: non mi fa alcun male.”
William Congreve
(1670–1729) drammaturgo inglese
Fadwa Tuqan
(1917–2003) poetessa e saggista palestinese
da Desiderio ispirato dalla legge di gravità, in Non ho peccato abbastanza

Lev Nikolajevič Tolstoj
(1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo
24 settembre 1894, p. 389