“Insomma, proprio come Confucio proponeva il suo ideale di 'uomo perfetto' tanto ai sovrani che a qualsiasi individuo desideroso di istruirsi, Lao-tzu invita i capi politici e militari a comportarsi da taoisti, o, in altri termini, a seguire il medesimo modello esemplare: quello del Tao. Ma è questo l'unico punto comune fra i due Maestri; per il resto Lao-tzu critica e rifiuta il sistema confuciano, cioè l'importanza dei Riti, il rispetto dei valori sociali e il razionalismo.”

Origine: Storia delle credenze e delle idee religiose. Vol. II, p. 34

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Mircea Eliade photo
Mircea Eliade 29
storico delle religioni e scrittore rumeno 1907–1986

Citazioni simili

Osho Rajneesh photo
Osho Rajneesh photo

“Lao Tzu ha affermato che ciò che può essere detto non può essere vero e ciò che è vero non può essere detto. Egli rimase in silenzio; per la maggior parte della sua vita non scrisse nulla.”

Osho Rajneesh (1931–1990) filosofo indiano

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 131

Zhuangzi photo
Milton Obote photo
Milton Friedman photo
Aldo Busi photo

“Un uomo religioso è un individuo-massa, cioè una contraddizione in termini.”

Aldo Busi (1948) scrittore italiano

p. 20

Archibald Joseph Cronin photo
Baruch Spinoza photo

Argomenti correlati